Stats Tweet

Due Sicilie, Regno delle.

Nome attribuito, nel 1442, allo Stato costituito dai due Regni di Napoli e di Sicilia. Il titolo di re delle Due Sicilie fu portato per la prima volta da Alfonso V d'Aragona (1442). L'unione dei due regni fu effimera: nel 1458 la Sicilia restò agli Aragonesi, mentre Napoli passò ai Borboni. Il Regno fu ricostituito nel 1816 per opera di Ferdinando IV di Borbone, che assunse il titolo di Ferdinando I re delle Due Sicilie. Il Regno sopravvisse fino al 1860, quando fu liberato dalla spedizione garibaldina dei Mille e fu unito al Regno Sardo.